Tutto sul nome ANDREA FEDERICO

Significato, origine, storia.

Andrea Federico è un nome di persona di origine italiana. Il primo elemento del nome, Andrea, deriva dal greco antico ἀνήρ (anḗr), che significa "uomo". Questo nome è stato portato da diverse figure storiche importanti, come l'artista rinascimentale Andrea Mantegna e il santo cattolico Andrea Avellino.

Il secondo elemento del nome, Federico, deriva dal tedesco Friedrich, che significa "pace" o "prudenza". Questo nome ha una forte tradizione in Italia, poiché è stato portato da diversi sovrani italiani nel corso dei secoli. Ad esempio, Federico II di Svevia fu un importante imperatore del Sacro Romano Impero nel XIII secolo.

Insieme, Andrea e Federico formano un nome che combina la forza e il coraggio associati al primo elemento con la pace e la prudenza associate al secondo elemento. Questo nome potrebbe essere stato scelto per onorare le figure storiche che lo hanno portato o per rappresentare una combinazione di qualità positive. In ogni caso, Andrea Federico è un nome di persona di origine italiana che ha una storia interessante alle spalle.

Vedi anche

Tedesco
Italiano
Greco

Popolarità del nome ANDREA FEDERICO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Andrea Federico è stato piuttosto popolare in Italia fino a circa 20 anni fa, ma ora sembra essere meno diffuso.

Secondo i dati statistici, il numero di nascite con questo nome è diminuito notevolmente nel corso degli anni. Nel 2002, sono state registrate 10 nascite con il nome Andrea Federico, mentre nel 2022 e nel 2023 solo 2 nascite ciascuno.

In totale, dal 2002 al 2023, ci sono state 14 nascite in Italia con il nome Andrea Federico.